Download
Elementi di Market-Parity_Caffarelli-Intellienergia
aggiornamento 26 agosto 2020
Al fine di verificare l'esistenza della Market-Parity per centrali di produzione elettrica da fonte solare fotovoltaica (classe di potenza utility-scale e multimegawatt), si è condotta una sensitivity analysis (16.000 simulazioni) sugli output di redditività/bancabilità dell’investimento solare fotovoltaico (VAM, IRR, DSCR), nel caso caso finanziamento 15 anni, equity 30%, tasso 3%, e sul LEC, nell’ipotesi che il soggetto responsabile cliente produttore sia fiscalmente assimilabile ad una società di capitali, facendo variare il costo del kWp installato nel range [400,00€/kWp;1.000,00€/kWp] e le ore equivalenti nel range [1.200 kWh/kWp;2.200 kWh/kWp].
All'interno dell'elaborato è possibile trovare:
i) le definizioni, la spiegazione della metodologia utilizzata per l'analisi, gli output e le conclusioni;
ii) la presentazione dell'ingegneria di sistema di centrali fotovoltaiche multimegawatt ed utility-scale, dal generatore al punto di connessione alla rete elettrica di distribuzione/trasmissione;
iii) gli aspetti connessi al permitting;
iv) gli aspetti relazionati alla bancabilità di progetti in market-parity;
v) gli aspetti relativi al raggiungimento degli obiettivi di potenza in coerenza con le traiettorie di crescita PNIEC-2030