Contatta un nostro operatore per mezzo del modulo telematico
Sviluppiamo dal 2009, siti fotovoltaici a terra e su coperture, per conto di primari operatori del settore energetico e fondi di investimento, nazionali ed internazionali - con cui abbiamo sottoscritto accordi quadro di sviluppo.
In ordine di tempo, l'ultimo progetto di particolare rilievo "targato" Intellienergia ed eseguito per conto di un primario IPP internazionale, è stato autorizzato a settembre del 2020 nel Comune di Montalto di Castro per una potenza prossima ai 37 MWp - con una particolare attenzione all'inserimento territoriale nel rispetto del contesto paesaggistico con predisposizione di opportune opere di mitigazione e compensazione ambientale.
Progetto autorizzato centrale fotovoltaica 37 MWp
Un impianto fotovoltaico su terreno agricolo oggi può assicurare una rendita annuale trentennale fino a 2.500 euro per ettaro a seconda del posizionamento geografico del sito. Rendite maggiori sono previste per terreni industriali.
Cedere il diritto di superficie (DDS) di una copertura industriale o agricola per l’installazione di impianti fotovoltaici, potrebbe fornire l’opportunità di liberare gratuitamente la copertura dall'eternit ed amianto.
>> Tipologie dei terreni e delle coperture
- Terreno agricolo > 6 Ha
- Terreno industriale > 5 Ha
- Cava/discarica > 5 Ha
- Coperture agricole o industriali >1.000 mq
>> Requisiti dei terreni e delle coperture
- Terreni pianeggianti o con pendenze minime, e preferibilmente esposti a sud;
- Coperture piane, o con falde esposte preferibilmente a sud;
- Assenza di vincoli urbanistici, paesaggistici ed ambientali;
- Linee elettriche, cabine elettriche e/o stazioni elettriche in prossimità dei siti oggetto di installazione;
>> Come segnalare il vostro terreno o copertura?
Dopo averci contattato per mezzo del modulo telematico presente sul nostro sito, un nostro responsabile vi risponderà mettendosi in contatto con voi per avviare il processo di verifica del sito proposto, per mezzo di analisi documentale che prevede l'acquisizione:
- delle coordinate gps del sito, foglio e particella catastale;
- possibilmente un certificato di destinazione urbanistica del sito;
Il progetto/sito verrà poi processato secondo le seguenti fasi:
- Il terreno/copertura verrà sottoposto all’attenzione dei partner finanziari;
- In caso di interesse, si organizzerà la sottoscrizione di un Preliminare Diritto di Superficie, e verrà attivata la richiesta di Connessione da inoltrare al gestore di rete
- All'accettazione della STMG - Soluzione Tecnica Minima Generale, verrà versate una caparra al proprietario del sito;
- Inizierà poi tutta la fase del permitting propedeutico per l'ottenimento dell'autorizzazione ed esercizio impiantistico (cantierabilità)
- Se il progetto sarà autorizzato, verrà stipulato l’atto definitivo davanti al notaio e verrà dato l’avvio alla realizzazione dell’opera con il versamento del corrispettivo totale per l'acquisto del terreno o per il versamento del DDS trentennale con cadenza annuale
Le Regioni di nostro interesse per lo sviluppo di siti fotovoltaici, sono le seguenti:
Contatta un nostro operatore per mezzo del modulo telematico